Parlando oggi di Razza Piemontese si intende la razza bovina italiana da carne più diffusa, una razza con caratteristiche di alto pregio sia a livello organolettico che di resa al macello.
Ma, forse, non tutti sanno che la Piemontese sembra avere un’origine antichissima ed estremamente suggestiva.
Sulla base dei reperti archeologici, delle iscrizioni rupestri e dei residui fossili rinvenuti si è tracciata la storia antica che vede come progenitore un bovino del tipo Aurochs, che già fin dal pleistocene e cioè prima ancora che in altre regioni del continente euro-asiatico avesse inizio la domesticazione, popolava tutto il settore piemontese, dove da un lato le montagne e dall’altro vaste zone lacustri e acquitrinose, rappresentavano una sorta di barriera naturale.